Il Marecchia… un fiume ricco di storia!

Dalle montagne della Toscana discende il fiume Marecchia fino all’omonima valle e per 70 lunghi km attraversa territori incontaminati, magici e selvaggi, per sfociare infine nel luogo in cui i romani costruirono la città di Ariminum… Rimini!

Tutti i borghi che troviamo nell’entroterra della provincia riminese hanno visto il loro periodo di maggiore fioritura durante il dominio malatestiano (1295-1500 ca.) e sono serviti soprattutto a difesa della grande Rimini! Queste località sono: (nell’ordine delle foto): Torriana (foto di copertina), Santarcangelo di Romagna, Verucchio, Montebello, Pennabilli, Sant’Agata Feltria e altre minori.

Oltre all’importanza storico-culturale si può godere anche del piacevole panorama naturalistico, con escursioni e passeggiate lungo il fiume in paesaggi rurali e suggestivi, silenziosi e rilassanti, tra gli alberi e i rumori della fauna selvatica!

Storia e natura… la Romagna è anche questo!

Se ti interessa approfondire l’argomento e ricevere maggiori informazioni sul territorio puoi contattarci su Facebook, Instagram, scrivendoci attraverso la nostra pagina dei Contatti, o direttamente per e-mail a laromagnadavivere@outlook.it.

santarcangelo-5-2
Santarcangelo di Romagna
monebeello
Montebello
verucchio-in-provincia-di-rimini
Verucchio
penabilli
Pennabilli
santagata
Sant’agata Feltria

Image-4_png

fiume-conca.tifFOTO-BLOG-2-MARECCHIAvalmarecchia-claudio

2 risposte a "Il Marecchia… un fiume ricco di storia!"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: