Il Castello di San Leo svetta tra le colline della Valmarecchia, situato a poca distanza dal Monte Titano (San Marino) e a 30km dalla riviera di Rimini! Oltre che per le sue peculiarità storiche è particolare per la sua posizione posta in cima allo sperone roccioso del monte.
La rocca in cima al monte venne anticamente costruita dalle popolazioni romane, ma fu solo dopo secoli di domini stranieri che passò sotto il potere della famiglia dei Malatesta di Rimini.
Ora il borgo romagnolo ha un’importante patrimonio artistico e culturale ed è stato nominato Bandiera Arancione del T.C.I. (TouringClubItaliano) come località in cui poter vivere le antiche tradizioni e gli usi del territorio!
Nelle foto notiamo i particolari della Rocca, di Piazza Dante, del Duomo di San Leone e della Torre civica del paese.
Se ti interessa approfondire l’argomento e ricevere maggiori informazioni sul territorio puoi contattarci su Facebook, Instagram, scrivendoci attraverso la nostra pagina dei Contatti, o direttamente per e-mail a laromagnadavivere@outlook.it.












Rispondi