Il Castello di San Leo

Il Castello di San Leo svetta tra le colline della Valmarecchia, situato a poca distanza dal Monte Titano (San Marino) e a 30km dalla riviera di Rimini! Oltre che per le sue peculiarità storiche è particolare per la sua posizione posta in cima allo sperone roccioso del monte.

La rocca in cima al monte venne anticamente costruita dalle popolazioni romane, ma fu solo dopo secoli di domini stranieri che passò sotto il potere della famiglia dei Malatesta di Rimini.
Ora il borgo romagnolo ha un’importante patrimonio artistico e culturale ed è stato nominato Bandiera Arancione del T.C.I. (TouringClubItaliano) come località in cui poter vivere le antiche tradizioni e gli usi del territorio!
Nelle foto notiamo i particolari della Rocca, di Piazza Dante, del Duomo di San Leone e della Torre civica del paese.

Se ti interessa approfondire l’argomento e ricevere maggiori informazioni sul territorio puoi contattarci su FacebookInstagram, scrivendoci attraverso la nostra pagina dei Contatti, o direttamente per e-mail a laromagnadavivere@outlook.it.

A sinistra la Rocca e a destra la Torre Civica di San Leo
Le imponenti torri e le alte mura all’ingresso della Rocca
Panoramica del borgo di San Leo
Il Duomo di San Leone del XII secolo
La Torre Civica e Campanile del Duomo di San Leone
Vista dall’alto del Duomo di San Leone e della Torre Civica
La Pieve Romanica di San Leo del secolo III/IV
Piazza Dante Alighieri
Ingresso al borgo di San Leo
Dettagli della pietra che caratterizza il borgo
Panoramica laterale dello sperone roccioso su cui San Leo è costruita
San Leo e la Valmarecchia innevata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: